Secondo incontro in modalita’ online: verifica generale e primi passi nello sviluppo del modulo – 4 novembre 2020

Nov 4, 2020 | News

L’8 e il 9 ottobre 2020 si è svolto online il 2° meeting transnazionale del progetto TSITour a causa dell’emergenza COVID-19. Avvicinandosi alla conclusione del primo anno di progetto, è arrivato il momento di verificare e discutere i risultati finora raggiunti. La partnership ha riconosciuto che il progetto sta procedendo nei tempi previsti: l’emergenza COVID-19 non ha influito sulla qualità delle attività del progetto, che sono state per lo più adattate in un nuovo formato “a distanza” utilizzando diversi media (telefono, social media, Skype, eccetera.).

Nello specifico, la partnership ha riassunto tutte le attività implementate (interviste, questionari, tavole rotonde, raccolta di buone pratiche) che ora stanno portando a finalizzare la pubblicazione “Inclusione sociale dei narratori locali nell’industria del turismo”. Di conseguenza, sono stati posti i primi passi per l’elaborazione del modulo formativo TSITour riguardante la creazione di progetti sull’inclusione sociale. I partner hanno discusso la fase di progettazione e le regole generali per l’elaborazione delle risorse di apprendimento. Successivamente, è stato possibile riarrangiare il Piano di Disseminazione, dando più spazio alle attività online, e predisponendo una strategia nel caso in cui sarà vietato implementare attività in presenza. Infine, i partner hanno avuto l’occasione di raccogliere pareri e fissare alcuni punti in sospeso nella gestione del controllo qualità, relativi al Piano di Gestione per la Qualità e ai compiti del Consiglio del Controllo Qualità. Per ulteriori informazioni, contattaci!

Il progetto TSITour – Training on Social Inclusion in Tourism, by including elderly people as local storytellers for the Tourism Industry è finanziato dal programma Erasmus + Azione Chiave 2: Partenariati Strategici | Istruzione e Formazione professionale