Il 24 e 25 febbraio 2022 i partner del progetto TSITour si sono incontrati a Espinho, in Portogallo, per l’ultimo incontro transnazionale prima della conclusione del progetto.
A causa della pandemia di Covid 19, negli ultimi mesi i partner del progetto TSITour si sono incontrati online per monitorare lo stato di avanzamento del progetto, quindi questo incontro è stata l’occasione per decidere gli ultimi passi incontrandosi di persona.
In queste giornate sono state discusse le attività finora realizzate, valutando la qualità dei risultati prodotti e stabilendo i prossimi passi per la conclusione dell’ultima attività: la pubblicazione del “Modulo di formazione professionale sullo sviluppo di progetti in ambito sociale inclusione – Il turismo come caso di studio”
Lo scorso anno è stata condotta in ogni Paese partner la fase pilota del corso di formazione TSITour su come strutturare e seguire un progetto di inclusione sociale nel settore turistico, coinvolgendo anziani e studenti dell’area sociale e assistenziale. Gli studenti hanno frequentato il corso di formazione e successivamente i progetti da loro ideati sono stati realizzati in tutti i paesi con il supporto di organizzazioni attive nel settore turistico e di organizzazioni sociali che hanno fatto partecipare i propri utenti anziani. L’obiettivo era testare la metodologia dello storytelling nel settore turistico per reintegrare gli anziani nella comunità rendendoli portatori di storia, cultura e tradizioni legate ai luoghi locali e, allo stesso tempo, supportare il settore turistico mettendo a disposizione per i turisti esperienze più autentiche.
Durante l’ultimo incontro transnazionale si è quindi discusso delle attività svolte con gli studenti e gli anziani ed è stato fatto il punto della situazione sulla creazione di un Pool di volontari anziani che possano continuare a replicare le attività in ogni Paese partner. Sono stati affrontati gli aspetti gestionali e finanziari del progetto, valutata la qualità dei risultati e pianificati i prossimi eventi moltiplicatori e divulgativi.
L’incontro, infine, è stato anche l’occasione per confrontarsi sulle prossime opportunità di collaborazione sul tema del turismo come volano di inclusione sociale, visti i risultati positivi e di qualità prodotti dal consorzio.


Il progetto TSITour – Training on Social Inclusion in Tourism, by including elderly people as local storytellers for the Tourism Industry è finanziato dal programma Erasmus + Azione Chiave 2: Partenariati Strategici | Istruzione e Formazione professionale e mira a creare un nuovo corso di formazione in materia di istruzione e formazione professionale incentrato sullo sviluppo delle capacità di narrazione degli anziani per includerli attivamente nella società.
PARTNER
- Coordinatore: OVAR FORMA (Portogallo) http://eprofcor.com/
- CEPROF (Portogallo) https://espe.pt/
- Fundación Intras (Spagna) https://www.intras.es/
- Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci (Italia) https://danilodolci.org/
- KMOP – Social Action and Innovation Centre (Grecia) https://www.kmop.gr/
- DEFOIN (Spagna) https://defoin.es/