Lo scorso 1 dicembre 2021, Defoin ha svolto la fase di sperimentazione pilota del progetto TSITour, finanziato dal programma Erasmus+. In questo evento, gli studenti dell’I.E.S. Il principe Felipe di Madrid e gli anziani del Daily Care Center Ilustración hanno trascorso una piacevole giornata visitando il Palazzo Reale di El Pardo.
Il Palazzo Reale di El Pardo –situato nei dintorni del Monte de El Pardo, fuori dalla capitale–, è un edificio strettamente legato alla Storia della Spagna, dalla sua costruzione per ordine dell’imperatore Carlo V nel XVI secolo fino ai giorni nostri, istituita come Residenza Ufficiale dei Capi di Stato Stranieri dal 1983 ad oggi. Questo luogo ha segnato anche la vita degli anziani che hanno partecipato al progetto, essendo il luogo di molti dei loro ricordi più preziosi, quindi questo valore aggiunto è stato rilevante per sviluppare qui quest’ultima attività del progetto TSITour.

Durante la visita, i partecipanti hanno potuto esplorare tutte le stanze all’interno del Palazzo, nonché i magnifici giardini circostanti. Una volta fuori, i partecipanti hanno potuto raccontare storie legate ai loro ricordi del luogo, condividendo le memorie del dopoguerra civile, la successiva dittatura durata 40 anni e presentando il vicino fiume Manzanares. L’intervento di una guida locale ha consentito una conoscenza approfondita della storia di questo edificio e dei suoi dintorni, arricchendo la testimonianza resa dagli anziani, i cui ricordi sorgevano durante lo svolgersi del percorso turistico.
Ma l’entusiasmo per l’evento non era solo tra gli anziani: gli studenti che avevano preparato i progetti di narrazione insieme agli anziani erano assolutamente entusiasti e desiderosi di continuare ad imparare dagli anziani.



La visita al Palazzo Reale di El Pardo è stata una meravigliosa conclusione di due mesi di lavoro di tutti i partecipanti, sia anziani che giovani; un’attività attesa con grande entusiasmo e grandi aspettative. Con un risultato molto positivo e soddisfacente per tutti loro, sia gli studenti che gli anziani hanno assicurato di aver goduto enormemente dell’esperienza, concordando tutti sul fatto che la spiegazione della nostra Storia è arricchita dall’inclusione di storie personali di chi l’ha vissuta.
