Il giro di boa del progetto TSITour - Il partenariato del progetto TSITour ha concluso il primo anno di progetto, terminando le ultime attività relative al primo risultato fondamentale: il corso di formazione TSITour. I partner si sono riuniti online per il secondo incontro transnazionale, definendo gli ultimi dettagli della pubblicazione "L’inclusione Sociale dei Cantastorie Locali all’interno dell’Industria del Turismo," tracciando il percorso per l'avanzamento del progetto.
L'8 e 9 ottobre 2020, in occasione del secondo incontro transnazionale, il partenariato TSITour si è riunito online a causa della diffusione della pandemia COVID-19. Anche se i rischi potenziali sono stati molteplici, soprattutto per quanto riguarda la comunicazione online (lentezza della connessione a Internet, problemi tecnici, ecc.), il partenariato è riuscito a superare la barriera dello "schermo", mantenendo una comunicazione efficace ed efficiente durante i due giorni; ciò ha portato alla definizione degli ultimi compiti prima della pubblicazione "L’inclusione Sociale dei Cantastorie Locali all’interno dell’Industria del Turismo." Inoltre, i partner hanno concordato la struttura generale del modulo di formazione TSITour, il quale è incentrato sulla creazione di progetti sociali per l'inclusione degli anziani. In questo senso, i partner hanno discusso la fase di pianificazione e le regole generali per l'elaborazione delle risorse didattiche.
Inoltre, i partner hanno avuto l'opportunità di riorganizzare il Piano di Divulgazione adattato all’avanzamento della pandemia COVID-19 e della situazione senza precedenti che si è sviluppata a livello globale. I partner hanno aspettato fino all'ultimo momento prima di prendere questa decisione, ma la portata dell'emergenza sanitaria li ha costretti a rimodulare il Piano. È stata infatti una decisione comune quella di favorire un riadattamento delle attività divulgative in un formato online che potesse essere conferme alle possibili ulteriori restrizioni governative a livello europeo. Infine, i partner hanno condiviso le loro opinioni e hanno fissato alcuni punti in sospeso riguardanti la gestione dei livelli di qualità, il Piano di Gestione della Qualità e i compiti del Consiglio di Controllo Qualità. Come già detto, il focus principale dell'incontro si è incentrato sui seguenti due risultati:
![]() Qual è il prossimo passo?
Presto, i partner inizieranno a scrivere le sotto-unità appena menzionate e continueranno a comunicare tra loro per verificare che l'elaborazione del modulo di formazione TSITour soddisfi gli alti standard di qualità prefissati. Dopo la convalida, sarà organizzata la fase di pilota del corso di formazione in ogni Paese partner, raccogliendo i feedback dai partecipanti al fine di migliorare ulteriormente la qualità dei contenuti. In questo contesto, alcuni anziani volontari saranno coinvolti con funzione di cantastorie locali all’interno di veri pacchetti turistici. Vuoi unirti a noi?
Rappresenti un istituto attivo nell’ambito dell'istruzione (ad es. scuole, università, centri di formazione, ecc.)? Rappresenti un istituto di formazione professionale nel settore sociale e/o turistico? Rappresenti una Piccola o Media Impresa nel settore turistico? Rappresenti un istituto sanitario o un ente impegnato in attività sociali per l'inclusione degli anziani? Al momento, il partenariato TSITour è alla ricerca di studenti con formazione professionale, provenienti soprattutto dall'area del sociale, che vogliano partecipare al corso di formazione pilota. La partecipazione è gratuita. Inoltre, i partner sono alla ricerca di persone anziane desiderose di mettersi alla prova partecipando al progetto in qualità di cantastorie locali. Si incontreranno con i turisti e condivideranno con loro le storie sulle loro regioni/città, sulla loro vita, sulle tradizioni e su tutti quegli aspetti che considerano importanti. Se siete interessati al progetto e desiderate prendervi parte, vi invitiamo a contattarci tramite: Partner
![]()
![]() The European Commission’s support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents, which reflect the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.
© TSITour – Newsletter developed by Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci Newsletter developed by Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci
View web version | Unsubscribe here
|